I CONTROLLI
L'iter di Certificazione si avvia con la sottoscrizione volontaria da parte dell' Azienda del Regolamento del Sistema IT01 e della Richiesta di Certificazione.
I prodotti che il Produttore intende commercializzare, usando i marchi ed i segni distintivi”Made in Italy Certificate”, debbono avere i seguenti requisiti:
- fabbricati interamente in Italia;
- realizzati con semilavorati Italiani;
- costruiti con materiali naturali di qualità e di prima scelta;
- realizzati con disegni e progettazione esclusivi dell'azienda;
- costruiti adottando le lavorazioni artigianali tradizionali tipiche italiane.
- realizzati in osservanza dei criteri di sicurezza;
- realizzati in osservanza delle norme sull’igiene.
Entro la fine del mese successivo il funzionario confermerà all'Azienda l'ottenimento della Certificazione.
L'Azienda sarà quindi iscritta nel Registro Nazionale Produttori Italiani.
LA RINTRACCIABILITA' DEL PRODOTTO
L'Istituto ha provveduto ad istituire un sistema di tracciabilità per i prodotti certificati “ 100% Made in Italy ”. L'azienda certificata dovrà utilizzare i segni distintivi rilasciati dall'Istituto, dotati di marchio olografico anticontraffazione e di numerazione progressiva, applicandoli o allegandoli al prodotto. Il marchio collettivo potrà essere utilizzato sull'imballo, inserito su carta intestata, esposto in fiera e divulgato attraverso i mezzi pubblicitari e i siti internet.Certifica il tuo prodotto
Da oltre 10 anni l'Istituto permette ai singoli consumatori e ai negozianti di accertare la vera origine del prodotto italiano.
Per ottenere la certificazione, o conoscere i metodi che garantiscono la qualità del vostro prodotto, con il marchio di controllo dell'intera filiera produttiva realizzata in Italia potete contattare il marchio di tutela presso l'Istituto per la tutela dei produttori italiani
fonte : http://www.madeinitaly.org/certificazione-made-in-italy.php
Nessun commento:
Posta un commento