Adusbef e federconsumatori lanciano l’allarme per il 2011 sui prezzi al consumo, in sostanza ci potrebbero essere dei rincari che mettono le mani nelle tasche degli italiani.
Per iniziare dall’anno nuovo ci sarà l’aumento delle tariffe autostradali del 6% circa, contro il 2,7% del 2010. Ma il vero aumento che determinerà il minore potere d’acquisto sarà quello del settore alimentare, con un +6%, in termini assoluti si tratta di un aumento di 267 euro annui in più per spese alimentari.
L’ONF, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, propone di attuare politiche economiche diverse e attuali, politiche che siano aderenti al momento storico che stiamo attraversando, attraverso un rilancio dell’economia iniziando dal settore delle innovazioni, ma anche attraverso politiche di detassazione per le famiglie e reddito fisso e pensionati.
Per i presidenti delle due associazioni di consumatori, Elio Lannutti (Adusbef) e Rosario Trafiletti (Federconsumatori) “anche il 2011 si prospetta un anno infelice: sia dal punto di vista della crisi economica, che, se non adeguatamente affrontata, non permetterà di raggiungere nemmeno l'1% di Pil, sia dal punto di vista dei rincari in arrivo dal 1 gennaio 2011, che contribuiranno a ridurre ulteriormente il potere di acquisto delle famiglie”.
fontre : ww.corriereinformazione.it/201012295994/istituzioni/italia/inflazione-aumenti-nel-settore-alimentare-nel-2011.html
Nessun commento:
Posta un commento