![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgDO9lN7_HhyphenhyphenS2jWeVxbDiqRd8TOd7Um7HelGv2cPjSniylhZc6CzpXE5SUsVV8DKVMC51oToooO85pAHeAjitAcljmzUxKboMWS9U73ZB5dQCZ0bvTD3pdTrSpKPZN3sZzCFB3jPxPdpow/s320/disoccupazione+giovani.jpg)
“L’agricoltura può rappresentare un’arma fondamentale per aumentare il livello occupazionale italiano e modernizzare il Paese”. Questa la risposta di Confeuro ai preoccupanti dati sulla disoccupazione giovanile, diffusi oggi dall’Istat, secondo i quali il 29% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni non avrebbe un impiego. “La crescita costante della disoccupazione – ha dichiarato in una nota il presidente di Confeuro, Rocco Tiso – mostra i limiti di una politica priva di idee sul futuro e soprattutto incapace di indicare un percorso che conduca a un domani migliore”. In particolare Tiso ha evidenziato la “costante sottovalutazione”, da parte della politica, “del ruolo dell’agricoltura come un volano dell’economia nazionale e mezzo di crescita del livello occupazionale”. “Investire in agricoltura – ha concluso – significa introdurre risorse nei campi propri della modernità: dalla preservazione dei paesaggi naturali alla “green economy”, dallo sviluppo del biologico all’imprenditoria giovanile”.(ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento